I conti con la psicoanalisi. Conversazione con Luciano Mecacci e Francesco Saverio Trincia

01/04/2007 Carlo Scongnamiglio III (2007) Intervista L’oggetto dell’intervista si presenta in una veste “generale” e “generica”. Parlare di psicoanalisi a più di un secolo di distanza della sua fondazione richiede l’implicita inclusione nel ragionamento di tutto il dibattito filosofico, epistemologico e clinico che ha agitato e complicato la vita del movimento psicoanalitico. Il problema scientifico […]

Un’etica senza Dio. Intervista a Eugenio Lecaldano

01/04/2007 Alessandro Blasimme III (2007) Intervista Un’etica senza Dio. Il titolo dell’ultimo libro di Eugenio Lecaldano, uscito presso Laterza (2006) non lascia spazio ad equivoci. La tesi che vi si sostiene è che la morale possa e debba fare a meno di qualunque aggancio trascendente, e che sia anzi soltanto andando in questa direzione che […]

Il “Convivio” di Dante secondo Maria Corti. Appunti e considerazioni

01/04/2007 P. Falzone III (2007) Saggio A cinque anni dalla sua scomparsa, il contributo ripercorre alcuni saggi danteschi di Maria Corti dedicati al Convivio, mettendone in luce i presupposti esegetici e soffermandosi su alcuni nodi centrali dell’analisi della studiosa, dal tema della felicità mentale a quello del rapporto tra filosofia e teologia in Dante Scarica […]

Andrea Micocci o del materialismo emancipativo

01/04/2007 Franco Gallo III (2007) Saggio L’articolo di Franco Gallo affronta l’opera di rifondazione teorica del marxismo e della filosofia dell’emancipazione elaborata da Andrea Micocci. La lettura naturalistica e antidialettica del marxismo di Micocci si fonda in una teoria generale del capitalismo e della sua influenza ideologica ed etica che ruota attorno al concetto di […]

Dire l’incontrovertibile. Intorno all’analisi filosofica di Gennaro Sasso

01/04/2007 Stefano Maschietti III (2007) Saggio Le questioni dell’essere e della negatività, al centro del presente contributo, costituiscono il crocevia speculativo dell’itinerario di ricerca di Gennaro Sasso, avviato da studi sul realismo politico di Machiavelli e non a caso culminato in un’aspra e disincantata riflessione sulla giustizia, sulla possibile articolazione del suo imperio e sui […]

Tre concetti di persona

01/04/2007 Roberto Poli III (2007) Saggio Definiamo la persona come il soggetto dei valori, l’ente che può, con maggiore o minore capacità, accedere ai valori ed eventualmente accettarli intenzionalmente. Sfortunatamente, la discussione sulla categoria di persona presenta numerose confusioni e soffre di una prolungata, seria carenza di concettualizzazione. Preliminare allo sviluppo di una adeguata teoria […]

Il sistema dei valori del marxismo italiano e il pensiero di Antonio Gramsci

01/04/2007 Francesco Saverio Trincia III (2007) Saggio Questa relazione, scritta in occasione di un convegno, mette al centro della riflessione unpresupposto teorico fondamentale del pensiero di Gramsci, un presupposto non esplicito ma, secondo l’autore, chiaramente presente e attivo nelle riflessioni dei Quaderni dal carcere. Il presupposto è quello del disconoscimento sostanziale del valore dell’etica a vantaggio […]

Uno sguardo sulla filosofia politica italiana contemporanea. A partire da “La pensabilità del mondo” di Sebastiano Maffettone

01/04/2007 Cinzia Sciuto III (2007) Saggio rapporti giuridici e politici globali sono diventati il tema dominante della filosofia politica, anche in Italia. A partire dall’ultimo libro di Sebastiano Maffettone, La pensabilità del mondo, un breve viaggio all’interno della riflessione filosofico-politica italiana, per rintracciarne le principali linee di tendenza ed evidenziare affinità e differenze tra i […]

Il positivismo in Italia: Stanislao Canizzaro, scienziato e filosofo

01/04/2007 Antonio Di Meo III (2007) Saggio Questo saggio mette in luce le modalità con le quali nell’operato scientifico di Stanislao Cannizzaro, chimico italiano che a metà dell’Ottocento raggiunse fama internazionale, la considerazione dei problemi teorici della scienza si intrecci con la riflessione filosofica. Ciò diventa particolarmente evidente quando Cannizzaro, nello sforzo di riformulare il […]