Recensione a E. Severino, Dike, Adelphi, Milano 2015
01/06/2016 Mattia Cardenas XI (2016), 1 Recensione All’interno di un fascicolo dedicato alla tradizione del pensiero politico italiano (dalRisorgimento alla contemporaneità) può sembrare del tutto estrinseco il richiamo a Díkē diEmanuele Severino, il cui asse fondamentale ruota attorno ad un’analisi, come di consueto ingrande stile, delle più antiche categorie del pensiero filosofico. Di fronte alla […]
Recensione a C. Sini, Inizio, Jaca Book, Milano 2016
01/06/2016 Paolo Beretta XI (2016), 1 Recensione Al cominciamento della Scienza della logica, Hegel pone da par suo la questione dell’inizio («Conche si deve cominciare la scienza?»). L’inizio, egli afferma, ha da essere considerato in due guiseche debbono essere tenute unite: il cominciare come carattere “soggettivo” dell’eserciziofilosofico e la cosa come principio dal quale si […]
Recensione a J. Baumgarten, I. Rosier-Catach, P. Totaro (a cura di), Spinoza, philosophe grammairien, CNRS editions, Paris 2019
Maria Vittoria Comacchi XV (2020), 1 Recensione Scarica il pdf
Recensione a M. Torbidoni, Acosmismo come religione. Giovanni Gentile e Piero Martinetti interpreti di Spinoza, Edizioni di Comunità, Roma 2020
Luigi Emilio Pischedda XV (2020), 1 Recensione Scarica il pdf
Recensione a G. Landauer, Esilio e anarchia. Scritti ebraici, Castelvecchi, Roma 2019
Francesco Ferrari XV (2020), 1 Recensione Scarica il pdf
Recensione a E. Stimilli, Debito e colpa, Ediesse, Roma 2015
01/12/2015 Libera Pisano X (2015), 2 Recensione La questione del debito è un tema di grande attualità e il merito della ricerca di Elettra Stimilliè quello di averne messo in luce e problematizzato le radici filosofiche, sottraendo, in modoastuto, il dibattito allo sterile dominio di un linguaggio prettamente economico. Illuminata da unacostellazione di autori che […]
Recensione a G. Calogero, Quaderno laico, a cura di G. Vitiello, Liberilibri, Macerata 2015
01/12/2015 Stefania Pietroforte X (2015), 2 Recensione La ristampa di Quaderno laico di Guido Calogero offre l’occasione di una lettura intelligente eimpegnativa. Il libro, uscito nel 1967 per i tipi di Laterza, è riproposto in forma ridotta (GuidoCalogero, Quaderno laico. Un’antologia, a cura di Guido Vitiello, Liberilibri 2015, pp. XXI-205) e sipresenta ora come un […]
Recensione a V. Ferrone, Storia dei diritti dell’uomo. L’Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni, Laterza, Roma-Bari 2014
01/12/2015 Fabrizio Lomonaco X (2015), 2 Recensione Partita dalla convinzione che l’Illuminismo sia l’originale tentativo di costruzione del «nuovoumanesimo dei moderni» (p. VII) dopo la «tragica illusione comunista» e il crollo del muro diBerlino, la densa ricerca intende documentare il contributo diretto della cultura illuministica almoderno linguaggio dei diritti, pluralizzando il tema medievale e moderno […]
Recensione a N. Bobbio, Scritti su Marx. Dialettica, stato, società civile, Donzelli, Roma 2014
01/12/2015 Lorenzo Cini X (2015), 2 Recensione «Marx è vivo?» si chiedeva Bobbio in una conferenza del 1983, che celebrava il centenariodella morte del filosofo e rivoluzionario tedesco. Bobbio non nutriva alcun dubbio su quale fossela risposta da offrire in merito: «nessuno oggi può prescindere da Marx. C’è qualcuno – sidomandava ancora in maniera retorica […]
Recensione a S. Natoli, Il buon uso del mondo. Agire nell’età del rischio, Mondadori, Milano 2015
01/12/2015 Rosaria Catanoso X (2015), 2 Recensione Il nostro tempo offre all’uomo opportunità e possibilità mai sperimentate in precedenza e ciòimpone di saper fare un buon uso del mondo. Al fine di arginare i rischi ed i possibili pericoliperpetrati dai vizi della nostra civiltà sono necessarie le virtù, intese come capacità di darsiconsistenza nell’indeterminatezza del […]