Recensione a A. Ferrara (a cura di), Prospettiva Gramsci. Dialoghi tra il presente e un classico del Novecento, Caratteri Mobili, Bari 2016
01/06/2016 Loris Caruso XI (2016), 1 Recensione Gli studi gramsciani e la diffusione internazionale di Gramsci si sono recentemente evoluti indue direzioni prevalenti. Da un lato, l’interpretazione storiografica e filologica, densa di disputesul significato di singoli passaggi dei Quaderni del carcere, sul rapporto tra la prima, la seconda e laterza stesura di questi passaggi, oppure […]
Recensione a E. Severino, Dike, Adelphi, Milano 2015
01/06/2016 Mattia Cardenas XI (2016), 1 Recensione All’interno di un fascicolo dedicato alla tradizione del pensiero politico italiano (dalRisorgimento alla contemporaneità) può sembrare del tutto estrinseco il richiamo a Díkē diEmanuele Severino, il cui asse fondamentale ruota attorno ad un’analisi, come di consueto ingrande stile, delle più antiche categorie del pensiero filosofico. Di fronte alla […]
Recensione a C. Sini, Inizio, Jaca Book, Milano 2016
01/06/2016 Paolo Beretta XI (2016), 1 Recensione Al cominciamento della Scienza della logica, Hegel pone da par suo la questione dell’inizio («Conche si deve cominciare la scienza?»). L’inizio, egli afferma, ha da essere considerato in due guiseche debbono essere tenute unite: il cominciare come carattere “soggettivo” dell’eserciziofilosofico e la cosa come principio dal quale si […]
Empire, quindici anni dopo. Intervista ad Antonio Negri
01/06/2016 Elia Zaru XI (2016), 1 Intervista In this interview, the italian philosopher Antonio Negri reports about his book Empire, writtenwith Michael Hardt, edited in the 2000 and considered one of the most important contributions in thecontemporary political theory. Negri narrates the context in which the book was born and discusses some of the principal […]
Tra teoria politica e antropologia materialistica. Intervista a Paolo Virno
01/06/2016 Tania Rispoli XI (2016), 1 Intervista The connection between political activism and political theory characterises Virno’s intellectualendeavour and it culminates in a materialistic anthropology, assessing the constitutive ambivalence of the human faculties and of the logical figures of the possibility embodied in our behaviour. The human animal, thanks to its capability to deny, shakes […]
Ai confini dell’operaismo. Intervista a Sandro Mezzadra
01/06/2016 Marina Montanelli XI (2016), 1 Intervista Sandro Mezzadra insegna Filosofia Politica all’Università di Bologna. È Adjunct Fellow pressol’Institute for Culture and Society della University of Western Sydney e Visiting Research Fellowalla Humboldt Universität di Berlino (BIM – Berliner Institut für empirische Migrations- undIntegrationsforschung, October 1, 2015 – July 31, 2016). È stato inoltre Visiting […]
«Una teoria generale del conflitto sociale». Lotte di classe, marxismo e relazioni internazionali. Intervista a Domenico Losurdo
01/06/2016 Matteo Gargani XI (2016), 1 Intervista The goal of the first part of the interview is to understand the Author’s view of Marx and to compare it with other prominent Italian interpretations of Marxist philosophy, starting from World War II. Particular attention is devoted to the relationship between class struggle theory and the Marxist […]
Recensione a E. Stimilli, Debito e colpa, Ediesse, Roma 2015
01/12/2015 Libera Pisano X (2015), 2 Recensione La questione del debito è un tema di grande attualità e il merito della ricerca di Elettra Stimilliè quello di averne messo in luce e problematizzato le radici filosofiche, sottraendo, in modoastuto, il dibattito allo sterile dominio di un linguaggio prettamente economico. Illuminata da unacostellazione di autori che […]
Recensione a G. Calogero, Quaderno laico, a cura di G. Vitiello, Liberilibri, Macerata 2015
01/12/2015 Stefania Pietroforte X (2015), 2 Recensione La ristampa di Quaderno laico di Guido Calogero offre l’occasione di una lettura intelligente eimpegnativa. Il libro, uscito nel 1967 per i tipi di Laterza, è riproposto in forma ridotta (GuidoCalogero, Quaderno laico. Un’antologia, a cura di Guido Vitiello, Liberilibri 2015, pp. XXI-205) e sipresenta ora come un […]
Recensione a V. Ferrone, Storia dei diritti dell’uomo. L’Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni, Laterza, Roma-Bari 2014
01/12/2015 Fabrizio Lomonaco X (2015), 2 Recensione Partita dalla convinzione che l’Illuminismo sia l’originale tentativo di costruzione del «nuovoumanesimo dei moderni» (p. VII) dopo la «tragica illusione comunista» e il crollo del muro diBerlino, la densa ricerca intende documentare il contributo diretto della cultura illuministica almoderno linguaggio dei diritti, pluralizzando il tema medievale e moderno […]