Recensione a B. Croce, F. Venturi, Carteggio, Il Mulino, 2008

01/04/2010 Stefania Pietroforte VI (2010) Recensione Il carteggio Croce-Venturi è un piccolo carteggio di sole 40 lettere scritte tra il 24 ottobre 1937e il 14 ottobre 1950. A queste ne sono state aggiunte, opportunamente, altre 11, che servono dicorredo agli argomenti trattati dai due corrispondenti. Il volume che le riunisce contiene un lungosaggio della curatrice, […]

Recensione a A. Vigorelli, La nostra inquietitudine. Martinetti, Banfi, Rebora, Cantoni, Paci, De Martino, Rensi, Untersteiner, Dal Pra, Segre, Capitini, Bruno Mondadori, 2007

01/04/2010 Claudia Melica (VI) 2010 Recensione La monografia La nostra inquietudine di Amedeo Vigorelli, pubblicata per i tipi di BrunoMondadori nel 2007, completa una trilogia di lavori dedicati alla cosiddetta “Scuola di Milano”. Iprecedenti studi specifici di Vigorelli avevano riguardato L’esistenzialismo di Enzo Paci (BrunoMondadori, Milano 1987) e Piero Martinetti. La metafisica civile di un […]

Recensione a A. Tarquini, Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antingentiliani nel regime fascista, Il Mulino, 2009

01/04/2010 Andrea Pinazzi VI (2010) Recensione Nel libro «non si affronteranno questioni di metafisica» afferma l’autrice nella prima pagina,subito dopo la dedica alla memoria di Renzo De Felice, che del libro fu l’ispiratore.Quello che Alessandra Tarquini vuole offrirci non è uno studio filosofico sulla reale o presuntacoincidenza della filosofia gentiliana con l’ideologia del regime fascista. […]

Recensione a A. Asor Rosa, Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali, Laterza, 2009

01/04/2010 Francesco Saverio Trincia VI (2010) Recensione   Intendo svolgere qualche riflessione sull’ambivalenza dell’intellettuale di Alberto Asor Rosa.Cercherò di ìììchiarire quel che intendo con “ambivalenza”. Avverto anzitutto che ognisuperficialità di lettura, di commento, di riflessione, di valutazione, ogni fretta di chiudere e diconcludere, ogni pretesa di aver capito devono essere banditi in chi si proponga […]

Felicità e libertà – concetti principali della filosofia politica dell’illuminismo italiano

01/04/2010 Wolfgang Rother VI (2010) Saggio Lo schema d’interpretazione della presente analisi tratteggia la differenza delle concezioni dell’eudemonismo politico, da un lato, e del liberalismo, dall’altro. L’attribuzione della prima concezione alla filosofia politica del tardo assolutismo e della seconda all’epoca definita storicamente dalla Rivoluzione francese e teoricamente dal pensiero politico di Kant si rivela solo […]