Recensione G. Preterossi, La politica negata, Laterza, 2011
01/04/2011 Sabina Tortorella VII (2011) Recensione Il libro si apre con un’affermazione secca e lapidaria che costituisce la cornice all’interno dellaquale l’autore conduce la sua intera analisi: il dibattito pubblico degli ultimi decenni ha presentatocome suo elemento distintivo “la tendenza a una progressiva spoliticizzazione”. Il prefisso convalore privativo rende ben chiaro il fenomeno che Preterossi […]
Recensione a G.W.F. Hegel, Lezioni sulla storia della filosofia, Laterza, 2009
01/04/2011 Massimiliano Biscuso VII (2011) Recensione La storia della filosofia hegeliana è andata incontro a un singolare destino: quello da un lato divederne conclamata la centralità nel sistema, di cui costituisce il coronamento, e riconosciuta inquesto campo di studi una lunga egemonia, alla quale invero assai per tempo molti storici dellafilosofia hanno cercato di sottrarsi, […]
Recensione a F. Ferrario, La teologia del Novecento, Carocci, 2011
01/04/2011 Alessandro Aprile VII (2011) Recensione Presentare un volume dal titolo la Teologia del Novecento in un spazio tematicamente dedicatoalla filosofia non è cosa semplice. Si potrebbero certo addurre legittime motivazioni di tipostorico-filosofiche, miranti a considerare la teologia una disciplina che, soprattutto (ma non solo),nel corso del Novecento, è entrata in stretto dialogo con la […]
Recensione a F. Vander, De philosophia italica. Modernità e politica in Vico e Cuoco, Pensa Multimedia, 2010
01/04/2011 Fiorinda Li Vigni VII (2011) Recensione Fabio Vander si propone in questo testo di ricostruire un «profilo della modernità italiana»,alla luce del nesso fra filosofia e politica: al centro dell’analisi è la categoria di «classe politica»,secondo una linea elitista che Vander giudica in definitiva estranea alla democrazia.Le radici di questa concezione vanno ricercate secondo […]
Recensione a C. Genna, Guido De Ruggiero e “La Nuova Europa”. Tra idealismo e storicismo, FrancoAngeli, 2010
01/04/2011 Federica Pitillo VII (2011) Recensione Chi cerchi di ricostruire la storia delle idee e di comprendere il ruolo assunto dal cetointellettuale nel contesto delle vicende culturali e politiche italiane del secondo Novecento nonpuò fare a meno di leggere le pagine delle numerosissime riviste, che, con il loro contributo alrinnovamento morale e culturale della società […]
Recensione a B. Spaventa, Opere, Bompiani, 2008
01/04/2011 Stefania Pietroforte VII (2011) Recensione La ripubblicazione dell’opera completa di un filosofo può avere dietro di sé due motivazioni: osi è aggiunto alla nostra conoscenza di quel pensatore un nuovo elemento storiografico (testiinediti e rimasti sconosciuti o testimonianze riemerse dall’ombra della storia), che suggerisce unariconsiderazione di aspetti importanti della filosofia in questione; oppure è […]
Recensione a A. De Lauri, La “patria” e la “scimmia”. Il dibattito sul darwinismo in Italia dopo l’Unità, Biblion, 2010
01/04/2011 Federico Morganti VII (2011) Recensione Il ‘darwinismo’, viene fatto di dire, si disse in molti modi. Molteplici e diversificate furonoinfatti le ricezioni e le reazioni a On the Origin of Species all’indomani della sua pubblicazione (24novembre 1859), al punto da far quasi pensare, darwinianamente, a un caso di “adattamento” diun singolo insieme d’idee a […]
Recensione a AA. VV., Eugenio Lecaldano. L’etica, la storia della filosofia e l’impegno civile, Le Lettere, 2010
01/04/2011 Ludovico De Lutiis VII (2011) Recensione Nel mondo accademico un volume di allievi e colleghi in proprio onore è un traguardo che dasolo presuppone una lunga e fruttuosa attività di ricerca e insegnamento. Nel caso di EugenioLecaldano, come mostra anche il volume in questione, si può individuare anche una gratitudinepersonale che allievi e amici […]
Globalizzazione ed etica. Osservazioni dal disincanto
01/04/2011 Francesco Saverio Trincia VII (2011) Saggio Francesco Saverio Trincia prende riflette, in questo saggio, sul problema attuale del rapporto traglobalizzazione ed etica, ponendosi in una prospettiva teorica che salvaguardi la possibilità del discorso normativo, pur all’interno della società mondializzata. L’ipotesi è sorretta dall’evocazione di un nuovo logos filosofico, come nuovo stile di pensiero, ancora […]
Appunti sul progetto di una storia della filosofia italiana del secolo XIX nel quadro del Grundriss der Geschichte der Philosophie fondato da Friedrich Ueberwerg
01/04/2011 Wolfgang Rother VII (2011) Saggio Il Grundriss der Geschichte der Philosophie di Friedrich Ueberweg, pubblicato nella sua prima edizione in tre smilzi volumi fra 1863 e 1866, si sviluppò in seguito come un progetto di ricerca di storia della filosofia più grande e più ambizioso. Con le sue dodici edizioni fino il 1928 divenne […]