Hegel e la contraddizione (III)
01/06/2014 Adalberto Coltelluccio IX (2014), 1 Saggio This third part of the reflection upon the notions of dialectics follows the first part (focused onthe interpetations derived from the Marxian tradition, especially by Della Volpe and Colletti, and thosecoming from the historical and genetic consideration developed by Merker, Rossi, Varnier, Raspa andBiscuso), and the second part […]
Pensiero vivente. Una discussione con Roberto Esposito
01/12/2013 Stefania Pietroforte, Massimiliano Biscuso e Federica Buongiorno VIII (2013), 2 Intervista The interview deals with Roberto Esposito’s book Pensiero vivente (2010) and its reception in Italyand abroad. Through the consideration of some of the main figures of Italian philosophy, Espositoproposes an original interpretation of Italian philosophical culture, focused on the topics of history and […]
“Ripensare la filosofia”. Un colloquio con (e su) Carlo Cellucci
01/12/2013 Federica Buongiorno VIII (2013), 2 Intervista In this interview, Carlo Cellucci recalls the main phases of his own scientific and academic path,from the first studies in logic in Milan to the late teaching at SAPIENZA University of Rome. Theinterview underlines the significance of Cellucci’s investigations into the nature of logics, philosophy and theory of […]
Recensione a M. Lenzi, C.A. Musatti, L. Valente, Medioevo e filosofia. Per Alfonso Maierù, Viella, Roma 2013
01/12/2013 Stefania Pietroforte VIII (2013), 2 Recensione Il volume curato da Lenzi, Musatti e Valente è, come da tradizione accademica, un omaggio dialcuni studiosi al loro maestro Alfonso Maierù. Ricco di interventi che spaziano da Dante el’escatologia scolastica (Pasquale Porro) ad Avicenna e Alberto Magno (Olga Lizzini), fino aSeverino Boezio e Pietro Abelardo (Eleonora Lorenzetti), […]
Recensione a M. Cacciari, Il potere che frena, Adelphi, Milano 2013
01/12/2013 Fabio Vander VIII (2013), 2 Recensione L’ultimo libro di Massimo Cacciari riprende e rielabora un tema classico del pensierofilosofico-politico di sempre, ma particolarmente del ‘900, quello del rapporto fra teologia epolitica. Tema centrale del saggio è il senso da attribuire alla celebre categoria del “katechon”(«potere che frena»), a partire dalla Seconda lettera ai Tessalonicesi […]
Recensione a D. Di Cesare, C. Ocone, S. Regazzoni, Il nuovo realismo è un populismo, Il Melangolo, Genova 2013
01/12/2013 Federica Buongiorno VIII (2013), 2 Recensione Sarà opportuno aprire questa recensione, giacché ci troviamo in tema di “fatti”, rilevandoproprio un dato di fatto, che appare – come tutti i Tatsachen – di per sé evidente: il nuovorealismo (o new realism, se si preferisce abbracciare l’aura d’internazionalità ricercata) èun’operazione consapevolmente studiata non sulla base di […]
Recensione a D. Gentili, Italian Theory. Dall’operaismo alla biopolitica, Il Mulino, Bologna 2012
01/12/2013 Massimiliano Biscuso VIII (2013), 2 Recensione l volume di Dario Gentili Italian Theory riprende integralmente la lettura che Roberto Espositoha proposto alcuni anni fa nel Pensiero vivente (2010), per quanto riguarda la determinazione sia delcarattere fondamentale della filosofia italiana sia delle vicende della filosofia italianacontemporanea. Anzi, si potrebbe affermare, che Italian Theory sviluppa analiticamente […]
Recensione a A. Acerbi (a cura di), Crisi e destino della filosofia. Studi su Cornelio Fabro, EDUSC, Roma 2012
01/12/2013 Carmelo Pandolfi VIII (2013), 2 Saggio L’anno 2011 ha interessato la filosofia italiana, e non solo italiana, per le celebrazionidel centesimo anno dalla nascita di Cornelio Fabro (Flumignano (Udine) 1911- Roma 1995).Fabro proveniva da famiglia poverissima e fu segnato durante l’infanzia da serie malattie; la suacarriera di studi ha del miracoloso, come pure la […]
L’esito eleatico del pensiero speculativo italiano. Analisi dei contributi di Mauro Visentin
01/12/2013 Stefano Maschietti VIII (2013), 2 Saggio The essay discusses Visentin’s theses presented in his book Il neoparmenidismo italiano. Vol II. Dalneoidealismo al neoparmenidismo (2011), which develops and concludes the critical reconstruction started in his Il neoparmenidismo italiano. Vol I. Le premesse storiche e filosofiche (2005). The contribution focuses on the four philosophers examined by […]
Uomo e trascendenza fra filosofia ed esperienza religiosa. La prospettiva di Alberto Caracciolo e Luigi Pareyson
01/12/2013 Marco Ivaldo VIII (2013), 2 Saggio In my essay I take into account the perspectives on the relationship between man andtranscendence elaborated by two Italian philosophers of the same generation: Alberto Caracciolo (1918-1990) and Luigi Pareyson (1918-1991). In both has an essential role the “philosophy of the existence”, especially the meditations of Karl Jaspers […]